TREIA – Deve segnare 6 gol la Treiese per avere la meglio dell’Esanatoglia. Al “Capponi”, infatti, i ragazzi di Compagnoni hanno vinto con un incredibile 6-5 nella 18^ giornata del girone F di Seconda Categoria. Una partita infinita: i treiesi erano in vantaggio 2-0 dopo 20 minuti, poi sono stati ripresi a fine primo tempo e, addirittura, hanno subito il 2-3 a inizio ripresa.
Pascucci e compagni, però, hanno contro-ribaltato il match, portandosi sul 5-3. L’Esanatoglia è riuscita a pareggiare nuovamente sul 5-5, ma Lorenzo Patrassi allo scadere ha regalato ai suoi compagni una vittoria fondamentale, che proietta la squadra al sesto posto in classifica.
Primo tempo
I padroni di casa iniziano meglio la gara, con gli ospiti che vengono fuori alla distanza. Al 2’ Latini ci prova dal limite dell’area, Sabbatucci devia in corner. Passano 4 minuti e Lorenzo Patrassi effettua una verticalizzazione alta verso Latini che, solo davanti al portiere, calcia al volo a due passi dallo specchio ma spara fuori.
Minuto numero 10: la conclusione di Vitali viene sporcata dalla difesa, Latini raccoglie il pallone e lo passa a Lorenzo Patrassi che, tutto solo davanti a Sabbatucci, fa 1-0. Il raddoppio arriva 8 minuti dopo: sugli sviluppi di una rimessa laterale la difesa ospite rinvia sui piedi di Manuele Carbonari che da 20 metri infila in rete un destro di controbalzo che si insacca rasoterra sull’angolino opposto.
L’Esanatoglia non ci sta e riesce a pareggiare. Al 35’, infatti, da una punizione laterale Buldrini trova una deviazione volante di tacco in area e supera Natali. 2-1. Ancora il numero 2, al 44’, si trova davanti al portiere al culmine di un’azione di prima e fa il 2-2 con cui si chiude il primo tempo.
Secondo tempo
La ripresa è incredibile, fatta di continui colpi di scena. A 90 secondi dal fischio d’inizio dei secondi 45’ una punizione dalla trequarti arriva nella zona di Thomas Albanese che, da solo davanti al portiere, segna il 2-3. La Treiese pareggia dopo 10 minuti: Pierantonelli sfrutta una sovrapposizione di Manuele Carbonari per accentrarsi e scagliare in porta un tiro preciso che supera Sabbattucci sul primo palo. 3-3.
Poco dopo Elia Latini scappa sulla sinistra, rientra verso il centro e inventa un destro dal limite dell’area e segna il 4-3, con Sabbattucci gravemente colpevole nell’occasione. Il numero 9 della Treiese, poi, viene atterrato in area di rigore: l’arbitro fischia il penalty che lo stesso Latini realizza spiazzando il portiere, per il 5-3. Passano 4 minuti e ancora il bomber di casa si invola verso l’area di rigore, mette all’indietro per Pierantonelli che di sinistro non riesce a trovare il pallone da ottima posizione.
Minuto numero 68: Nicolò Albanese da 25 metri tenta la fortuna e con un gran tiro colpisce la traversa e realizza il 5-4. Dall’altra parte, al 79’, Pierantonelli dalla destra crossa verso Lorenzo Patrassi che, a 5 metri dalla porta, calcia fuori ma dopo essere stato sbilanciato da un difensore avversario. Poco dopo Renzi si rende protagonista di una bella azione dalla sinistra, però, al momento del tiro, viene contrastato dalla difesa. Dall’altra parte, sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti un giocatore ospite si trova solo davanti a Natali a un passo dalla porta, ma svirgola la conclusione e la palla va fuori.
Il pareggio dell’Esanatoglia arriva all’89°: Fratini commette fallo in area di rigore, dal dischetto Nicolò Albanese non sbaglia e segna il 5-5. E in pieno recupero, la Treiese esulta: Properzi pennella una punizione dalla trequarti verso la mischia in area, Lorenzo Patrassi a un passo dalla porta devia il pallone in rete, facendo esplodere di gioia il “Capponi”. Gli ospiti possono pure pareggiare nel 7 minuto di recupero: una punizione dalla trequarti viene “battezzata” male da Natali che esce a vuoto, Nicolò Albanese devia di testa verso la porta ma Bianchi salva sulla linea.
Alla Treiese il set contro l’Esanatoglia
La Treiese, dunque, vince 6-5 contro l’Esanatoglia una partita incredibile. Due volte in vantaggio, la squadra di Compagnoni è stata ripresa per due volte, passando addirittura in svantaggio, ma ha avuto sempre la forza di ribaltare il parziale, ottenendo tre punti d’oro se si analizza l’andamento del match. Con questa doppietta Elia Latini raggiunge i 9 gol in campionato.
La Treiese ora è sesta con 26 punti, a -3 dai play-off e a – 8 dal primo posto. Nel prossimo turno, i rossoblù sfideranno il Villa Strada in trasferta sabato 25 gennaio alle ore 15.00
Guarda gli highlights di IgSport47: clicca qui
Tabellino
Treiese 6-5 Esanatoglia (2-2)
RETI – 10’ Patrassi L. (T), 18’ Carbonari M. (T), 35’ e 44’ Buldrini (E), 46’ Albanese T. (E), 55’ Pierantonelli (T), 56’ e 59’ su rigore Latini (T), 68’ e 89’ Albanese N. (E), 93’ Patrassi L. (T)
TREIESE – Natali, Marini L., Carbonari M., Pascucci, Verdicchio, Vitali, Fratini, Properzi, Latini, Patrassi L., Pierantonelli. All. Compagnoni – A disp. Maccari, Carbonari L., Bianchi, Gasparrini, Rossi, Renzi, Francucci F., Medei K., Marini G.
ESANATOGLIA – Sabbatucci, Buldrini, Mosciatti, Ippoliti, Bruno, Di Filippo, Gjuci, Angeletti, Albanese T., Ruggeri, Aquilanti. All. Bartoccetti – A disp. Costantini, Correnti, Truppo, Mazzetti, Albanese N., Menichelli, Di Piero, Schaafsma, Bartocci
ARBITRO – Anastasi di Fermo
Risultati e classifica – Seconda Categoria Girone F
16^ giornata: Lorese 1-2 Sarnano, Pievebovigliana 3-2 Cingolana SF, Ripe San Ginesio 0-0 Camerino Castelraimondo, Vis Gualdo 1-0 Villa Strada, Caldarola 3-0 Serralta, Fabiani Matelica 1-1 Palombese, Treiese6-5 Esanatoglia, Sefrense-MR Pioraco (domenica 19 gennaio)
CLASSIFICA – Cingolana SF 34, Sarnano 33, Ripe San Ginesio 32, Caldarola 31, Pievebovigliana 29, Treiese 26, MR Pioraco 25*, Esanatoglia 22, Fabiani Matelica 20, Lorese 18, Villa Strada 18, Palombese 15, Serralta 14, Vis Gualdo 13, Sefrense 7*, Camerino Castelraimondo 5
Giacomo Grasselli – ufficio stampa USD Treiese